Consulenza per la scelta del cane
La scelta di quale cane far entrare in famiglia è fondamentale!
Prima di scegliere è importante farsi domande, capire quale cane è più adatto a noi, alla nostra personalità, alla casa, alla famiglia, agli impegni.
Ecco una carrellata di dubbi che dovrebbero venirci in mente nel momento in cui decidiamo di avere un cane.
Perché voglio un cane? Cane di razza o meticcio adottato dal canile? Maschio o femmina? Se scelgo il meticcio, cucciolo o adulto? Quale razza mi piace? Ma, soprattutto, perché mi piace? È adatta a me, alla mia famiglia e ai miei impegni?
Conosco le caratteristiche per cui quella razza è stata selezionata? Saprò soddisfare la natura di quel particolare cane?
Come individuare un allevatore serio e affidabile?
In molti si rivolgono agli educatori cinofili perché non sanno come gestire un cane, semplicemente perché non ne conoscono le più vere e profonde caratteristiche naturali.
Ogni cane è stato selezionato per sviluppare determinate attitudini e conoscerle è decisivo per capire se quel
cane è adatto a noi.
E la stessa attenzione va posta anche se si sceglie un meticcio: se ne devono conoscere la storia, il vissuto, l’età, il carattere, si devono valutare tutte le informazioni che ci vengono date da chi lavora in canile e conosce il soggetto.
Scegliere un cane “sbagliato” (sbagliato perché inadatto a noi, alla nostra vita), rischia di minare il nostro rapporto con una creatura che, se trattata giustamente, ci darebbe solo soddisfazioni infinite.
Scegliere un cane solo per il suo aspetto esteriore è il peggior errore che si possa compiere.
Con la nostra consulenza possiamo evitarlo, indirizzando i futuri proprietari verso il cane più adatto alla loro
vita e alla loro personalità, e dar vita a una relazione corretta.
