Vai al contenuto

Corsi di conoscenza cinofila

Con l’affacciarsi della cultura urbana gli animali scompaiono dai rapporti consuetudinari dell’uomo; si sta perdendo l’opportunità di intrecciare quelle relazioni con l’animale domestico a cui l’uomo era abituato da almeno 10.000 anni e al loro posto si diffondono stereotipi o icone animali, spesso fortemente antropomorfizzate.
Ne deriva che la maggioranza di cittadini convive – da proprietari o solo dividendo il medesimo spazio urbano – in maniera errata con gli oltre 7.000.000 di cani presenti in Italia.
Le conseguenze di questa distanza tra convinzioni dell’uomo e realtà del cane è un’occasione persa: il mancato riconoscimento dell’alterità del cane non permette all’uomo di godere appieno di numerosissimi benefici.
Obiettivo primario dei nostri corsi di conoscenza cinofila è la reale comprensione del valore del rispetto, valore che passa inevitabilmente attraverso la conoscenza: solo conoscendo l’altro è possibile rispettarlo.
Conoscere il cane significa farlo vivere meglio, certo, ma anche godere più pienamente della sua presenza e, ancora, andare incontro alle esigenze di chi il cane non lo ama ma col quale deve comunque
condividere gli spazi urbani.

Organizziamo corsi di conoscenza cinofila e di educazione per:

  • Scuole materne
  • Scuole primarie
  • Scuole secondarie di primo grado
  • Scuole secondarie di secondo grado
  • Colonie estive
  • Fattorie didattiche
  • Centri doposcuola

× Contattaci su Whatsap