Vai al contenuto

Educazione

Un cane educato è un cane felice. Se il cane è felice, lo è tutta la famiglia.

Il cane ha bisogno di regole per sentirsi appartenente al branco e per sapere che può sempre fare affidamento su una figura guida. Il cane che conosce il proprio ruolo all’interno del branco sarà sicuro di sé, tranquillo ed equilibrato, e la convivenza ne risulterà serena e piena di soddisfazioni.
Ecco perché è fondamentale che il cane, attraverso una buona educazione, capisca qual è il suo ruolo in famiglia, e questo avviene attraverso l’insegnamento di poche, semplici regole.

E poi viene la comprensione di alcuni comandi, importanti non per sfoggiare con gli amici la propria abilità e l’obbedienza del cane ma per rafforzare il rapporto cane/uomo, creare quello che, in gergo, si chiama binomio. Comandi che, inoltre, hanno importanza decisiva per una vita sociale quotidiana serena e tranquilla, per avere il controllo del cane in ogni situazione, e quindi goderselo sempre e ovunque.
Ci occupiamo dell’educazione del cane tenendo fede a tre principi fondamentali: il rispetto del cane e della sua natura, la necessità di educare il proprietario e la volontà di aiutarvi a creare un rapporto corretto tra uomo e cane.

× Contattaci su Whatsap